• Data: 1 Ottobre 2025
  • Ora: 18:30 - 19:30 (Europe/London)
  • Luogo: Loggia del Capitaniato, Vicenza
Comunità, Arte e Bellezza

 

Comunità, Arte e Bellezza

Quando l’imperfezione diventa arte

Il quarto appuntamento del ciclo Abbracciare l’Imperfezione sarà dedicato alla forza dell’arte e della bellezza come strumenti di inclusione, riscatto e comunità.

In un mondo che tende a nascondere le crepe, questo incontro vuole dare voce a chi trasforma le ferite in espressione, le fragilità in linguaggi creativi, i margini in punti di contatto autentici.
Esploreremo come l’arte possa narrare l’imperfezione con onestà e potenza, diventando gesto di cura collettiva e forma di resistenza culturale. La bellezza, in questo contesto, non è perfezione patinata ma accoglienza del difetto, visione plurale, legame umano.

Un incontro che parla al cuore e agli occhi, che ci invita a guardare con attenzione le crepe del mondo e a scoprire, proprio lì, la possibilità di una bellezza nuova, condivisa e imperfetta.
Perché l’arte è un abbraccio che non chiede perfezione, ma presenza.

 

Introducono:

Maria Grazia Bettale, Vice Presidente CSV di Vicenza
Raffaella Di Paolo, In rappresentanza dell’Ordine degli Avvocati di Vicenza
Isabella Sala, Vice Sindaca del Comune di Vicenza
Alessandro Toniolo, ARCAT Veneto OdV

 

Parliamone con:

Alberto Salvetti, Artista
Cristina Rossi, Associazione Donna Chiama Donna Aps
Giovanna Franchin, Presidente Associazione M.O.I.C.A. Vicenza ApS
Valentina Donadel, Conservatrice e Archeologa del Museo Naturalistico Archeologico di Santa Corona di Vicenza
Rossella Menegato, Fondatrice dell’Associazione L’IdeAzione ApS

 

Conducono:

Maria Rita Dal Molin, Direttore del CSV di Vicenza
Piergiorgio Piccoli, 
Regista, attore e formatore Teatrale

 


Associazioni partner:


Musica di:

Davide Peron
Da sempre attento alle vite “più difficili”, è stato il personaggio ritratto in varie trasmissioni radio nazionali, Radio1Rai lo ha definito un “Piccolo eroe”. A fianco all’attività di cantautore ha svolto per più di vent’anni il lavoro di educatore pedagogista in varie comunità specialistiche (ospiti tossicodipendenti, minori in difficoltà, in doppia diagnosi, con disabilità mentali). Le sue canzoni sono protagoniste di spettacoli teatrali-musicali: i temi trattati raccontano il senso umano e sociale che vive quotidianamente. Questo suo sentire è il focus del suo lavoro per il quale è stato invitato al Parlamento Europeo di Bruxelles.


 

Aperitivo gestito da: Ciocco Lato
Riservato ai partecipanti

 

Aiutaci a condividere l'evento!

Related Events

I Venerdì del CSV
Cava de Cice, Zovencedo

I Venerdì del CSV Volontariato ed Energia

Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia

I Venerdì del CSV
Associazione industriali, Vicenza

I Venerdì del CSV Volontariato e Pace

Promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo

I Venerdì del CSV
Sala Consiliare, Comune di Bressanvido

I Venerdì del CSV Volontariato e Povertà

Porre fine alla povertà in tutte le sue

I Venerdì del CSV
Distillerie Poli, Schiavon

I Venerdì del CSV Volontariato e Uguaglianza di Genere

Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment di tutte

Incontri
Cattedrale di Santa Maria Annunciata, Vicenza

Giubileo del Volontariato

Una celebrazione solenne e un momento di incontro

Incontri
Location da definire

Convegno: Il progetto di Vita per le persone con disabilità: appartiene anche a te

Un convegno aperto a tutte le voci che