25 Anni di storia

Benvenuti

“Iniziamo con l’esserci per il territorio…
poi scopriremo chi possiamo essere per fare davvero la differenza.”

Essere IMPERFEZIONE,
Essere INNOVAZIONE,
Essere INCLUSIONE

Quest’anno “Azioni Solidali Vicentine” celebra un traguardo importante: la 25ª edizione, che dedichiamo al tema dell’IMPERFEZIONE.

Un concetto troppo spesso considerato un limite, ma che in realtà rappresenta la nostra più autentica umanità. Essere imperfetti significa essere unici, capaci di trasformare i nostri limiti in occasioni di crescita, relazione, innovazione.

Nel nostro tempo dominato da modelli artificiali di perfezione, vogliamo riportare al centro il valore dell’autenticità: l’imperfezione come punto di partenza per costruire una comunità più inclusiva, creativa e solidale.

Una comunità che non si limita a guardare, ma osserva, ascolta e si prepara al futuro.

Anche quest’anno il programma sarà ricco di eventi, incontri e testimonianze, con il coinvolgimento di numerosi Enti del Terzo Settore, istituzioni pubbliche e private del territorio e relatori d’eccezione.

Il nostro percorso prenderà il via con la partecipazione all’iniziativa “Vicenza 4×4 Fest”, in collaborazione con il Club Fuoristrada di Vicenza, con partenza dal Parco della Pace. Si proseguirà fino a Piazza dei Signori, cuore pulsante delle giornate dal 26/09 al 05/10/2025. Durante queste giornate il Volontariato Vicentino si presenterà, mettendo al centro impegno e presenza, per supportare la nostra Comunità Vicentina, raccontandosi, tessendo legami e consolidando rapporti e relazioni, anche con le Istituzioni Pubbliche e Private, con le Imprese e Associazioni di Categoria del territorio, senza dimenticare tutte le realtà connesse con chi si occupa di “fare il bene”.

Una forza di appartenenza che valorizza appunto il tema di questa edizione.

Eventi
+ 0
Patrocini
0
Collaborazioni
oltre 0

CSV di Vicenza

Chi Siamo

CSV è
Promozione, Orientamento e
Animazione territoriale

Formazione
Consulenza Assistenza qualificata e Accompagnamento
Informazione e Comunicazione
Ricerca e Documentazione
Supporto Tecnico-Logistico

Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza (CSV di Vicenza) utilizza le risorse del Fondo Unico Nazionale al fine di organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, nel rispetto e in coerenza con gli indirizzi strategici generali definiti dall’ONC ai sensi del articolo 64, comma 5, lettera d).

Il CSV di Vicenza svolge attività varie riconducibili alle seguenti tipologie di servizi:

a) servizi di promozione, orientamento e animazione territoriale, finalizzati a dare visibilità ai valori del volontariato e all’impatto sociale dell’azione volontaria nella comunità locale, a promuovere la crescita della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva in particolare tra i giovani e nelle scuole, istituti di istruzione, di formazione ed università, facilitando l’incontro degli enti di Terzo settore con i cittadini interessati a svolgere attività di volontariato, nonché con gli enti di natura pubblica e privata interessati a promuovere il volontariato;

b) servizi di formazione, finalizzati a qualificare i volontari o coloro che aspirino ad esserlo, acquisendo maggiore consapevolezza dell’identità e del ruolo del volontario e maggiori competenze trasversali, progettuali, organizzative a fronte dei bisogni della propria organizzazione e della comunità di riferimento;

c) servizi di consulenza, assistenza qualificata ed accompagnamento, finalizzati a rafforzare competenze e tutele dei volontari negli ambiti giuridico, fiscale, assicurativo, del lavoro, progettuale, gestionale, organizzativo, della rendicontazione economico-sociale, della ricerca fondi, dell’accesso al credito, nonché strumenti per il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze acquisite dai volontari medesimi;

d) servizi di informazione e comunicazione, finalizzati a incrementare la qualità e la quantità di informazioni utili al volontariato, a supportare la promozione delle iniziative di volontariato, a sostenere il lavoro di rete degli enti del Terzo settore tra loro e con gli altri soggetti della comunità locale per la cura dei beni comuni, ad accreditare il volontariato come interlocutore autorevole e competente;

e) servizi di ricerca e documentazione, finalizzati a mettere a disposizione banche dati e conoscenze sul mondo del volontariato e del Terzo settore in ambito nazionale, comunitario e internazionale;

f) servizi di supporto tecnico-logistico, finalizzati a facilitare o promuovere l’operatività dei volontari, attraverso la messa a disposizione temporanea di spazi, strumenti ed attrezzature.

 

Per maggiori informazioni:

Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Contrà Mure San Rocco 37/A – 36100 Vicenza
Numero Verde 800 948298 (per tutte le numerazioni di rete fissa Nazionale)
Tel. 0444 / 235308

www.csv-vicenza.org
info@csv-vicenza.org